Descialbo.

Il descialbo nel restauro artistico consiste nella rimozione accurata di tutti gli strati di scialbo (colore o pittura) sovrammessi a una pittura o a un intonaco antico. Si esegue a secco con bisturi, spatole o martelline, oppure chimicamente, con l'ausilio di idonei solventi a seconda della natura dello strato da rimuovere... (Wikipedia)
Sopra il ritrovamento della decorazione di un portale. (Foto: © A.D. Affreschi)